Italia

Architetti d’Italia. Andrea Bartoli, l’energico

Formatosi come notaio, Andrea Bartoli è considerato da Luigi Prestinenza Puglisi un architetto a tutti gli effetti. Lo dimostrano i coraggiosi progetti di recupero delle…

In Francia arriva il Pass Culture sul modello del Bonus Cultura italiano. Ecco i dettagli

Italia vs Francia. Il Bonus Cultura lanciato dal nostro precedente Governo vs il Pass Culture voluto da Macron. Che cosa sono? Quali sono le differenze?…

Fotografia, pittura, critica d’arte. Le mostre che ci aspettano in Italia dal prossimo settembre

Rovereto, Torino, Venezia e Rovigo sono le città che ospiteranno alcune delle mostre che inaugureranno…

Festival ad alta quota. I 6 eventi dell’estate 2018, tra musica, poesia e arti performative

Dalla Valle d’Aosta al Parco del Pollino, ecco 6 itinerari culturali in montagna che spaziano…

Cinema e vacanza: l’Italia da scoprire a spasso per i set

Il nostro Paese è un set naturale e questo lo riconoscono turisti e professionisti di tutto il mondo. Quali luoghi visitare in estate ripensando a…

Il modello culturale italiano. Parola a Stefano Monti

Una riflessione sul necessario rilancio culturale dell’Italia, che dovrebbe attingere dalla reputazione di cui gode all’estero in questo ambito. Puntando a uno “svecchiamento” e a…

Architetti d’Italia. Giacomo Leone, il complesso

Appuntamento numero 38 con la serie dedicata da Luigi Prestinenza Puglisi agli architetti italiani. Stavolta…

Estate: tempo di festival. Ecco 5 appuntamenti da non perdere nei posti più belli d’Italia

Dal parco archeologico sulla costa ionica calabrese al paesaggio mozzafiato tra Langhe, Monferrato e Appennino…

Lezioni di critica #6. Stori(ell)a dell’Arte Italiana d’inizio millennio (III)

Prosegue la ricognizione di Roberto Ago sull’arte italiana contemporanea. Stavolta a finire sotto i riflettori sono cinque “giovani vecchi”. Personalità che hanno copiato i maestri…

Lezioni di critica #5. Stori(ell)a dell’Arte Italiana d’inizio millennio (II)

Secondo capitolo della ricognizione di Roberto Ago sulle nuove leve dell’arte italiana. Stavolta lo sguardo si sposta sui criteri di promozione degli artisti e sulla…

Architetti d’Italia. Aldo Loris Rossi, l’utopista

Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi analizza la carriera di Aldo Loris Rossi, scomparso pochi giorni fa.…

Lezioni di critica #4. Stori(ell)a dell’Arte Italiana d’inizio millennio (I)

Nuova “lezione di critica” di Roberto Ago, che stavolta punta sulla storia dell’arte italiana contemporanea.