
Anniversari importanti per i maggiori festival italiani. Da Collisioni, nelle Langhe, che compie dieci anni alla celebrazione del quarantennale della Legge Basaglia al Flowers a…

Appuntamento numero 36 con la saga dedicata da Luigi Prestinenza Puglisi agli architetti italiani. Stavolta l’attenzione si sposta su Manfredo Tafuri, critico “da dimenticare”.

Che cos’è il patrimonio culturale immateriale secondo l’UNESCO e perché l’Italia viene penalizzata da questa…

Il concetto di attesa trova nella società e nell’arte italiane una gamma di sfumature inconfondibili. Le stesse che riecheggiano nelle “Attese” di Lucio Fontana o…

In occasione della festa della Repubblica ecco qualche suggerimento per perdervi tra musei e mostre. Da nord a sud

Corrono, finalmente, tempi positivi per il mercato dell’arte italiano, che registra numeri importanti. E una…

Un estratto dal libro di Christian Caliandro, “Italia Evolution”, appena pubblicato da Meltemi Editore.

Si parte da Milano, presso la Galleria Christian Stein, passando per la Casa della Memoria di Catanzaro e culminando alla Galleria Nazionale di Roma, con…