
Stavolta Luigi Prestinenza Puglisi traccia la storia di uno dei suoi punti di riferimento in ambito architettonico, Renato Nicolini.

Non conosce soste la saga degli architetti d’Italia firmata da Luigi Prestinenza Puglisi. Stavolta lo sguardo si sposta su Aldo Rossi, tra disciplina cattolica e…

Raffaele Gavarro torna sulla questione dell’identità dell’arte italiana, sottolineando l’urgenza di scrollarsi di dosso il…

In Concorso e in Panorama, tra opere prime e seconde, con giovani stelle nascenti del cinema. Tutto il cinema italiano presente alla 68esima Berlinale.

Attraversare il paesaggio italiano su un treno d’epoca provando l’esperienza di viaggio “slow”. Ecco le iniziative e i numeri che raccontano del rinato interesse in…

L’unica vocazione che deve caratterizzare un artista è quella al martirio? Anche Pino Boresta partecipa…

L’artista performativo Filippo Riniolo aggiunge la propria voce al dibattito sull’identità dell’arte italiana contemporanea innescato da Gian Maria Tosatti.

Stefano Monti punta la lente di ingrandimento sul mercato dell’arte italiano. Individuando nella lentezza della burocrazia e del sistema fiscale le ragioni di una diffusa…