Italia

Architetti d’Italia. Adolfo Natalini, il nostalgico

Tornano gli affondi di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura nostrana. Stavolta i riflettori si accendono su Adolfo Natalini, ex membro di Superstudio impegnato in una reinterpretazione…

Architetti d’Italia. Grasso Cannizzo, l’archistar della crisi

Proseguono le ricognizioni di Luigi Prestinenza Puglisi sui volti dell’architettura italiana. Stavolta tocca a una donna, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo: una professionista rigorosa e lontana…

Architetti d’Italia. Cino Zucchi, l’eclettico

Stavolta la rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata agli architetti d’Italia dà voce a Cino…

Architetti d’Italia. Marco Casamonti, l’inaffondabile

Dopo Renzo Piano, Massimiliano Fuksas e Stefano Boeri, l’approfondimento condotto da Luigi Prestinenza Puglisi sui…

Musei senza spazi. Una storia italiana

Nonostante l’implemento delle sedi museali dedicate all’arte contemporanea, queste ultime risultano carenti di spazio per nuove acquisizioni. E spesso accolgono mostre a forte impronta commerciale.…

Italia. Perché non ha senso investire in cultura

Che valore ha, in Italia, investire capitali nella cultura? E perché a essa è collegato fin troppo spesso il termine “finanziamento”? Qualche riflessione sul rischio…

Architetti d’Italia. Stefano Boeri, l’inossidabile

Terzo appuntamento con la panoramica di Luigi Prestinenza Puglisi sulle grandi, e diverse, personalità dell’architettura…

Architetti d’Italia. Massimiliano Fuksas, la pecora nera

Secondo appuntamento con la serie di Luigi Prestinenza Puglisi dedicata ai protagonisti dell’architettura italiana. Dopo…

L’audience development e il consumo di cultura

Quali strategie bisogna mettere in campo per incrementare il consumo di cultura nel Belpaese? Forse una delle soluzioni è smettere di considerarla una materia per…

Fiere d’arte. Un’altra occasione sprecata?

Vera e propria fonte di visibilità e guadagno per le città estere, in Italia fiere e biennali paiono non avere le medesime ricadute positive sul…

Architetti d’Italia. La storia di Renzo Piano

Al via un nuovo ciclo di approfondimenti dedicato da Luigi Prestinenza Puglisi all’architettura nostrana e…

Grandi musei. La sfida della gratuità

Che cosa succederebbe se i musei statali italiani fossero ad accesso gratuito? Quali ricadute avrebbe…