Italia

Alle origini delle serie televisive. La Piovra

“Twin Peaks” è certamente la madre di tutte le serie tv, ma chi sono le antesignane del genere? La prima è britannica e la seconda…

Italia protagonista a Madrid alla fiera Drawing Room. A febbraio un focus sul disegno tricolore

Quattro gallerie e sette artisti italiani rappresenteranno il Paese in occasione della settimana dell’arte e di Arco Madrid. Tra questi Laurina Paperina, Marta Roberti, Ericailcane,…

Italiani all’asta. Confermate le tendenze del mercato

Si è appena concluso l’intenso ciclo di aste invernali con protagonista l’arte moderna e contemporanea…

Tutto il pop d’Italia. A Parma

Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo – fino all’11 dicembre 2016. Anni di straordinario fervore…

Scenari mancati, storie reali. La fotografia multidisciplinare

Esiste un filone della fotografia italiana non ancora storicizzata e che meriterebbe studio e attenzione. Si tratta di un terreno in continua evoluzione, in cui…

Le assenti di lusso del turismo italiano

L’Italia, si sa, è una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Eppure non tutte le città italiane rientrano fra le mete scelte dalla maggioranza…

Terremoto e ricostruzione. Parola a Lorenza Baroncelli

L’architetto e curatore di origine romana si ispira alla recente pubblicazione firmata da tre illustri…

Cespiti (IX). La serenità oltre il fallimento

Esiste una sfumatura di serenità irripetibile, quella che sopraggiunge dopo il fallimento, quando tutto diventa…

Terremoto e ricostruzione. Parola a Francesco Venezia

Medaglia d'oro alla carriera nel 2015, l’architetto campano prende spunto dall’attualità per un’ampia riflessione: dal rischio di sparizione di quella qualità diffusa che ha reso…

Arte “border line” in fiera a Parigi. 4 gallerie italiane presenti a ottobre alla Outsider Art Fair

Grande interesse negli ultimi anni per Art Brut e Outsider Art, generi artistici un tempo relegati ai margini della scena creativa

Terremoto e ricostruzione. Parola a Luigi Prestinenza Puglisi

Dopo l’intervento di Massimiliano Tonelli e dell’urbanista Raffaele Giannitelli, tocca a Luigi Prestinenza Puglisi dire…

Terremoto e ricostruzione. Annotazioni di un urbanista militante

Raffaele Giannitelli, architetto e urbanista, è il primo a prendere la parola nel dibattito sulle…