Italia

Stati Uniti. Storie di musei e disabilità – parte II

Seconda parte della mega-inchiesta sull’accessibilità museale. Qui approfondiamo la situazione a New York, ma anche lo stato dei lavori in Italia. E poi chiuderemo con…

Inpratica. Una sopravvivenza (IV)

Se l’Italia è comprensibile, come aveva già capito Leopardi, solo e unicamente in quanto spettacolo a cui è impossibile partecipare, allora non resta che scavare.…

Food, Furniture and… Fashion?

Come ormai tutti sanno, Expo ruota in senso ampio intorno al food, uno dei grandi…

Inpratica. Una sopravvivenza (III)

Un piccolo, spoglio, scabro sepolcro e la “infinita magnificenza e vastità dei monumenti romani”. Dove…

Italiani in trasferta. Anzi, italiane: 5 artiste e una curatrice a Bratislava per mostrare al Kunsthalle LAB le “transizioni di energia” fra individuo e società

Cinque artiste internazionali, ma italiane o almeno di origini italiane. Che vivono in Austria, Francia, Italia, Slovacchia, ma viaggiano tra queste nazioni, “indagando diverse forme di…

Il Bel Paese al MAR di Ravenna

MAR, Ravenna – fino al 14 giugno 2015. Il museo romagnolo ripercorre il mondo frammentato post-unitario. Per giungere al violento cambio di rotta con la…

Poco fascino e per nulla mito. Su una mostra alla Villa Reale di Monza

Villa Reale, Monza – fino al 6 settembre 2015. Un’altra megamostra pensata per Expo. Questa…

LinkedIn. Lavorare nell’era 2.0

LinkedIn Italia compie quattro anni e festeggia l’espansione nel Belpaese con nuovi uffici. Siamo andati…

Expo. A Shanghai l’Italia chiude con un successo

A cinque anni dall’Expo asiatica, chiude lo Shanghai Italian Center (It’s), ex Padiglione italiano. L’Italia ha saputo cogliere l’occasione che in questi anni la Cina…

Renato Barilli e la scomparsa degli artisti italiani

Un tema molto preoccupante è l’assenza, o scarsa presenza, di artisti italiani delle ultime leve nelle grandi rassegne internazionali. Tema qui affrontato da Renato Barilli,…

Sky Arte Updates: la street art racconta il 25 aprile, portando la memoria storica nelle città contemporanee

Il 25 aprile di ogni anno, l’Italia festeggia un momento di capitale importanza per la…

Clen Gallery, una nuova pop-up gallery italiana a New York. Immagini dalla mostra proposta da Clelia Zolli a Chelsea

Una nuova pop-up gallery newyorkese ma con dna italiano conferma l’affermarsi di questo concept e…