
Dal Po al Tevere, dall'Italia all'Iraq, la mancanza di acqua ha portato, oltre che allo spettro della carestia, alla riemersione di parti di antiche città,…

Quello dell’arte contemporanea, in Italia, è uno degli ambiti in cui i lavoratori sono maggiormente in difficoltà, specie dal punto di vista contrattuale. Quali potrebbero…

In epoca Covid non era consigliabile l’utilizzo dei classici catafalchi in servizio dal 1992. Si è allora montato una specie di casotto spacciandolo per cabina…

La cultura è uno strumento davvero versatile per mettere in campo il tanto auspicato, e mai realizzato, sviluppo territoriale in Italia. Ma come fare?

Ricchissimo il calendario delle mostre visitabili durante le feste natalizie e oltre. Da Antonio Ligabue…

Sono 46 in tutto le Biblioteche dello Stato. Finalmente protagoniste di un nuovo progetto promosso dal MiC sui propri canali social. Ogni settimana, un video…

È questa la proposta suggerita dall’economista della cultura Stefano Monti per valorizzare la ricchezza del territorio e coinvolgere le realtà locali