Italia

Nasce Visit Italy, una web radio per promuovere il turismo in Italia

Si tratta della prima radio internazionale per la promozione e del settore. Lanciata da Enit, l’Agenzia nazionale del turismo, fornirà quotidianamente notiziari turistici, approfondimenti e…

La ripartenza dei festival. Da Nord a Sud ecco 10 rassegne pronte ad aprire

Dalla fotografia, all’ambiente, alla musica, all’arte urbana, fino al garden design, c’è tutta una serie di festival che aspettano di ripartire da qui ai prossimi…

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’Italia investirà davvero sulla cultura?

A fronte degli oltre 200 miliardi messi a disposizione dell’Europa, quali sono i progetti italiani…

#IDW, nasce il network delle Design Weeks italiane. In attesa di ripartire

Sette rassegne dedicate al design si sono unite per dar vita ad un cartellone di…

Il non finito nell’architettura d’Italia: luoghi da abitare?

Prendendo in esame l’ampliamento della stazione San Cristoforo a Milano, progettato da Aldo Rossi e Gianni Braghieri, il tema delle opere rimaste incompiute nell’intero territorio…

Architetti d’Italia. Cesare Ligini, lo sfortunato

Quasi dimenticato dalla critica, Cesare Ligini torna alla ribalta nel racconto di Luigi Prestinenza Puglisi, che ricorda i suoi più ambiziosi progetti architettonici. Fra spinte…

Architetti d’Italia. Giovanni Muzio, il reazionario

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia di Giovanni Muzio, architetto milanese che ha trovato la…

Nasce “Italiana”. Nuovo portale della Farnesina che promuove la nostra cultura all’estero

Concerti jazz e podcast musicali, spettacoli di teatro, danza e circo, documentari e interviste sono…

Architetti d’Italia. Sandro Lazier, la sentinella

Scomparso pochi giorni fa, Sandro Lazier viene descritto da Luigi Prestinenza Puglisi come un architetto e un artista capace di unire etica ed estetica. E…

Architetti d’Italia. Giovanni Klaus Koenig, l’enciclopedico

Tra i critici di architettura più loquaci del secolo scorso c’è Giovanni Klaus Koenig. La sua storia rivive nel racconto di Luigi Prestinenza Puglisi.

Architetti d’Italia. Carlo Aymonino, il teorico

Architetto “allergico” alla politica, Carlo Aymonino è il protagonista del nuovo capitolo della rubrica di…

Architetti d’Italia. Alvaro Ciaramaglia, l’imprenditore

La nuova puntata della rubrica sull’architettura italiana vede protagonista Alvaro Ciaramaglia, figura ingiustamente dimenticata.