Italia

Fiere d’arte in Italia. Ecco quelle in programma e confermate tra il 2020 e il 2021

Nonostante il clima di incertezza causato dalla pandemia, in Italia si lavora alla realizzazione delle prossime fiere d’arte, dopo tanti rinvii e titubanze. A partire…

Architetti d’Italia. Luigi Caccia Dominioni, eclettico milanese

Considerato uno dei protagonisti dell’architettura milanese, Luigi Caccia Dominioni è il nuovo “volto” della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi.

Italia fantasma. Monterano, un gioiello alle porte di Roma

L’ultima tappa del viaggio alla scoperta dell’Italia dell’abbandono ci porta a pochi chilometri dalla Capitale,…

Architetti d’Italia. Giuseppe Pagano, il fascista morto a Mauthausen

Dopo una iniziale adesione al fascismo, nel solco però di una visione moderata, Giuseppe Pagano rivede le proprie posizioni – anche sul fronte architettonico –…

Italia fantasma. Furore: la potenza delicata del borgo dimenticato

Nuova destinazione del viaggio alla scoperta dei paesi fantasma italiani. Stavolta si va sulla Costiera Amalfitana, a Furore, che fece da sfondo al cinema di…

Il consumo della cultura in Italia: poco ma politically correct

Un confronto tra i consumi culturali italiani e quelli danesi, sulla base degli ultimi dati…

Una mini guida di mostre ed eventi d’arte in Versilia ad agosto 2020

Se in queste vacanze estive località come Pietrasanta, Forte dei Marmi, Massa e Carrara fanno…

Lavoro nell’arte: opportunità da MAXXI, Regione Emilia Romagna, Fondazione CRT

Progettazione, direzione e curatela museale, produzione arti performative e fotografia documentaria sono gli ambiti di interesse dei bandi e delle offerte di lavoro che vi…

Architetti d’Italia. Giorgio Grassi, il logico

Luigi Prestinenza Puglisi racconta la storia di Giorgio Grassi, l'architetto che amava Wittgenstein e che restaurava meglio di come costruiva.

Architetti d’Italia. Giuseppe Samonà, il manovratore

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia dell’architetto Giuseppe Samonà, autore di progetti come l’edificio Inail…

Italia fantasma. Craco, la città bambina

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani abbandonati. Stavolta facciamo…