
Ideata nel 2020 durante il primo lockdown e online da giugno 2021, la piattaforma era stata messa in liquidazione alla fine del 2022, per la…

La piattaforma voluta dall'ex ministro non convince Sangiuliano, che ha deciso di non rifinanziarla. In meno di un anno aveva perso circa 7,5 milioni di euro

Dal 28 gennaio 2022 su ITsART, la piattaforma della cultura italiana, disponibile uno spettacolo diretto da Stefano Montanari dedicato a Boieldieu, Bizet e Berlioz. A…

Campagne pubblicitarie a tappeto per la “Netflix della Cultura”, che intanto però perde dopo pochi mesi Guido Casali, il suo amministratore delegato e content director.