
È la prima mostra retrospettiva ad essere presentata in paesi di lingua spagnola, dove l’artista, nella sua ricerca trentennale, mette in evidenza una riflessione sulla…

Madrid vive d’arte nell’ultima settimana di febbraio. L’appuntamento annuale con Arco crea un effetto domino in tutta la capitale spagnola e dintorni, coinvolgendo istituzioni museali,…

Palazzo della Cultura, Catania - fino al 20 settembre 2014. Da Jasper Johns agli studenti dell’accademia siciliana. Per raccontare versatilità e importanza storica del multiplo.…

Che si annunci la lista degli artisti invitati a una biennale che si tiene in Corea, ovvero a sette ore di fuso orario dal nostro…

Uno sguardo al famoso progetto discografico e multi-spazio londinese. Un laboratorio dove si lavora per sviluppare il lato iconico della musica contemporanea, il cosiddetto vinile…

L’elenco dei vincitori? È una specie di directory del meglio del contemporaneo, in salsa british ma non solo. Si parte da Mark Wallinger, per proseguire…