Jorge Fernández Torres
Una raccolta di articoli riguardanti: Jorge Fernández Torres

Arriva a dicembre ma rischia seriamente di essere la notizia dell’anno. Ennesima chiusura di una questione che appartiene a un secolo breve ma dagli strascichi…

Abbiamo chiesto a Jorge Fernández Torres, direttore del Centro de Arte Contemporáneo Wifredo Lam e della Biennale de L’Avana, di realizzare un bilancio sulla Biennale…

Prima apertura “semiitaliana”, in attesa che apra i battenti (domenica 13 maggio) il padiglione a cura di Raffaele Gavarro. Sono le opere di Renato Mambor…

Inaugurazione ufficiale nella giornata dell’11 maggio – in Italia era già piena notte – per la Bienal de La Habana. Pochi fronzoli istituzionali, per un…