
A nord di Londra esiste uno storico luogo di sepoltura, dove sono conservate le spoglie di intellettuali, artisti e menti illuminate. È il cimitero di…

Arriva sul grande schermo la storia di Marx ed Engels. Come è avvenuto l’incontro tra i due? Quando? Quali erano le loro principali idee? Entrambi…

Mettere in scena Marx, leggere e cantare “Il Capitale”, e così neutralizzarlo una volta per tutte. Seppellendolo definitivamente. È questo in fondo l’obiettivo di Okwui…

“Sia chiaro: ho scelto di mettere al centro della Biennale il Capitale non perché sia un esperto di Marx o di Marxismo, posso a malapena…

Roberto Masiero è professore ordinario di Storia dell’Architettura, studioso delle arti e delle scienze nel…