
Dopo Kassel è la volta di New York: La Stampa accompagna gli alberi in bronzo di Penone nella Grande Mela, per il selling show bandito…

Vedi alla voce: Land Art. A fianco a nomi come Dennis Oppenheim, o Robert Smithson, anche le referenze più sommarie riportano sempre quello di Walter…

Spinoza ad Amsterdam, nel 1999. Poi Gilles Deleuze ad Avignone nel 2000, quindi Georges Bataille a Kassel, per Documenta XI, nel 2002. Era partito in…

Diciotto capanne collocate intorno alla zona della fontana di Messeplatz, collegate fra loro da passerelle, che fungeranno da piccoli meeting point ma anche da caffetterie…

Per due anni consecutivi l’appuntamento è stato intorno a Lu Cafausu, piccola e misteriosa costruzione settecentesca al centro di una piazza a San Cesario di…

È una Biennale curiosa ed inaspettata – almeno a parole, e ad otto mesi dal vernissage – quella cui sta lavorando Massimiliano Gioni. Nel titolo…