La Repubblica

Ne escono quasi ottocento, ne entrano meno di duecento. Il MiBACT assume 173 persone, per riempire le casale lasciate libere da 784 prossimi pensionati: il…

C’è l’arte e c’è lo sgunz: così Angelo Crespi definisce su Il Giornale ciò che non tende al sublime, anzi, guarda semmai allo shock e…

Venezia giubila: su Quotidiano Nazionale i retroscena del decreto con cui il governo impedirà, dal 1 novembre 2014, il transito delle navi superiori a 96mila…

Riduzione delle direzioni regionali, attenzione ai precari e nuove politiche in favore delle sponsorizzazioni private: scoop su L’Unità, che anticipa la relazione con cui solo…

Banksy, basta! Ma che t’ha fatto la Grande Mela?!? Ennesima puntata su La Repubblica per l’ormai quotidiana querelle tra lo street-artist e la città: questa…

Negli ultimi quindici anni il turismo culturale è aumentato del 30% in Italia: al Sud resta fermo al palo. A fronte di 20milioni di stranieri…