
Graham Harman è esponente di spicco del realismo speculativo, corrente filosofica nata nel 2007 e diventata vero e proprio mainstream del pensiero contemporaneo. Gli autori…

Andrea Mecacci insegna Estetica all’Università degli Studi di Firenze. L’estetizzazione della contemporaneità, le sue declinazioni teoriche e operative e l’analisi di alcune categorie (il pop,…

Filosofo e co-direttore della casa editrice Mimesis, Luca Taddio si è occupato di teoria dell’immagine e di filosofia della percezione. È stato docente a contratto…

“Wittgenstein, l’estetica e le arti” è il titolo del recente volume edito da Carocci e curato da Elisa Caldarola, Davide Quattrocchi e Gabriele Tomasi, ricercatori…

Prosegue, presso l’Italian Academy di New York, il prestigioso programma di simposi dedicati all’incrocio fra…

Regista indipendente, Davide Manuli - classe 1967 - si è formato all’Actors Studio e al Lee Strasberg Institute di New York, ha collaborato con Al…

Artista, classe 1978, Francesco Arena è l’interlocutore di questo dialogo che inaugura l’anno nuovo. Il riduzionismo minimalista, una poetica basata su corrispondenze tra materiali, pesi,…