
I viennesi sperimentano le potenzialità interpretative della musica. Con la natura. Ne nasce un’orchestra di dodici elementi, che prepara e suona strumenti molto particolari. Con…

La domanda iniziale di questa riflessione riguardava la “capacità” di ricezione di un oggetto artistico rivoluzionario da parte del pubblico. Ora guardiamo a un caso…

Il 16 ottobre parte la seconda stagione del Metropolitan Opera di New York, il teatro d’opera più grande al mondo, che, grazie al satellitare, approda nei…

Se l’acronimo ICMC non vi dice nulla, provate ad ascoltare l’ultimo disco di BjM (una sigla, questa volta, per indicare il musicista palermitano Mario Bajardi)…

Uno degli aspetti più interessanti di come funziona la cultura contemporanea, e in particolare l’apparentemente…

Bergamo si appresta a festeggiare la decima edizione del festival dedicato alle scienze. Per questo contesto, il compositore israeliano Yuval Avital ha progettato un’installazione sonora,…

Metti insieme Peter Rehberg delle Editions Mego e Stephen O'Malley dei Sunn O))). E falli frequentare il glorioso studio parigino INA-GRM. Ne viene fuori una…