
Nell’ambito di JazzReFound, arrivano per la prima volta in Italia i ritratti dei partecipanti al festival sull’anima afro-americana del punk, che si svolge a Brooklyn…

“Music for Solaris”, concerto per musica e immagini, nato dalla collaborazione di Ben Frost e Daníel Bjarnason con Brian Eno, è andato in scena all’Auditorium…

Il cantautore napoletano è protagonista di uno speciale documentario che ripercorre la sua carriera e la sua storia personale. In compagnia di altri celebri nomi…

Fra i protagonisti Hélène Grimaud, pianista francese dal talento straordinario e precoce. Tre settimane fitte di concerti, incontri, workshop: dalla musica rinascimentale all’elettroacustica

La musica made in Sicily pare avere un debole per le arti figurative: dopo gli Omosumo con Fulvio Di Piazza, tocca a Cammarata per il…

Viaggio, interculturalità e politica: il festival torinese appena concluso sta virando sempre più dall'elettronica “tradizionale” verso una molteplicità di influenze. Con un gran finale che…