musica

La sinfonia dei Masbedo. Al Mart di Rovereto

Dopo il successo internazionale del lungometraggio “The Lack” e la mostra alla Fondazione Merz di Torino, i videoartisti milanesi approdano al Mart. “Sinfonia di un’esecuzione”,…

Robot Festival e accelerazionismo: separati in casa?

L’accelerazionismo, una delle più interessanti correnti subculturali contemporanee, sminuito da un claim? È la tesi del nostro Luca Gorini, cultore della materia. Che ha seguito…

PappanoinWeb. Quando la musica classica va online

È iniziato il 3 ottobre all’Accademia di Santa Cecilia a Roma un percorso che durerà sino al 10 novembre. Con Antonio Pappano che affianca le…

FABRIZIO CASSOL | AKA MOON |MUSICISTI DAL MONDO

FABRIZIO CASSOL | AKA MOON |MUSICISTI DAL MONDO AlefBa 6 – 7 ottobre Teatro Argentina, Roma Inventare un alfabeto per esprimersi insieme, ma ognuno nella…

Dimartino, tutta la grazia delle cose normali. Il premio del Festival del Cinema Musicale Italiano

Vincono il Festival del Cinema Musicale Italiano, con un videoclip poetico, fatto di frammenti random,…

Biennale Musica 2015. Da Venezia lo slancio verso il futuro

Il Festival diretto da Ivan Fedele, sezione Musica della Biennale di Venezia, indaga il concetto…

È il momento del teatro “ecologico”. Alla Biennale Musica di Venezia debutta Chemical Free (?), opera di Nicola Sani sul rapporto fra suoni e chimica

Non solo CO2 di Giorgio Battistelli, presentato alla Scala in occasione dell’Expo. Il teatro in musica “ecologico” diventa una vera e propria scuola. Il 5…

Il festival MiTo è già diventato un mito?

Come spiegare le dimissioni dei vertici di MiTo, il festival musicale settembrino parallelo che si svolge contemporaneamente a Milano e Torino? E quali sono i…

FABRIZIO OTTAVIUCCI

FABRIZIO OTTAVIUCCI John Cage. Sonatas and Interludes 24 settembre 2015 Museo Nazionale Romano – Palazzo…

I bagliori del suono. Alfredo Pirri e Alvin Curran a Firenze

Firenze continua a provarci e riaccende i riflettori sull'arte contemporanea in grande stile. Dando il…