musica

La Roma musicale è più francofona o germanofona? Il ruolo del festival Controtempo, che torna alla sesta edizione promosso dall’Accademia di Francia

È quasi una joint venture fra l’Accademia di Francia a Roma e l’Accademia Filarmonica Romana, che negli anni ha acquisito uno elevato prestigio internazionale e…

Ryoji Ikeda, techno-astrazione e universi binari. A Verona il live di Supercodex

Una grande performance di Ryoji Ikeda a Verona. Arriva Supercodex, flusso di suoni e visioni digitali, per un'immersione tra algoritmi ed astrazioni tecnologiche. Come anteprima,…

Montecarlo, capitale della musica. Al via il festival Printemps des Arts: quattro weekend, dal Barocco al Novecento, alla contemporaneità

CLASSICISMO E AVVENTURA A MONTECARLO “Classicismo e avventura caratterizzano la prossima edizione del Festival Printemps des Arts“, sottolinea Marc Monnet, direttore artistico della manifestazione monegasca che…

Duecento repliche di un’opera. Per Expo

Siamo il Paese dove, alla fine del XVI secolo, nacque l’opera lirica. È quindi cosa buona e giusta che Expo abbia commissionato del teatro in…

Perché Whiplash non è una favola. In risposta a Goffredo Fofi

Il film recentemente premiato agli Oscar è la dimostrazione di come, dietro a un’estetica da…

ConiglioViola e Loredana Bertè. Non Domina Sum, overdose anni Ottanta

Rettore, Milva, Mia Martini, Patty Pravo, Giuni Russo... Non potevano che scegliere l'8 marzo, i Coniglioviola, per lanciare il loro disco. Cover tutte al femminile,…

Dreamwave, synthwave, new retro wave. Appunti sulla nostalgia sintetica

Esiste una strana sottocultura musicale. Strana perché, a differenza del passato, non sembra fondarsi sulla prossimità fisica e in un luogo materiale (una città: Manchester,…

Franco Battiato e la morte

Un libro e un dvd ricco di interviste. È quello che ha sfornato recentemente Franco…

La conquista del Messico secondo Wolfgang Rihm

L’avvenimento più atteso di quest’estate è l’inaugurazione del Festival di Salisburgo. Dopo la consueta “ouverture…