
Sono l’elemento strutturale per antonomasia, questo è ovvio e scontato. Ma compartecipano anche della duplice natura di simbolo di costrizione, oppressione, e di linea di…

Nel ventennale della scomparsa dell’artista-operatore culturale, un libro di Maurizio Marino ne celebra le gesta. Un viaggio tra poesia, parola, arti visive e tecnologia. Attraverso…

Quale sarà il collegamento tra una vodka e un teschio? Innanzitutto il packaging, perché il teschio altro non è, fortunatamente, che una bottiglia di vetro;…

Definirlo concept album può sembrare esagerato, ma c’è un filo conduttore inedito e inatteso a scorrere sottotraccia, un brano dopo l’altro, in Museica: quello dell’arte.…

La sua musica può piacere o meno, i suoi atteggiamenti – sul palco come nella vita di tutti i giorni – possono entusiasmare o irritare;…

Danza, musica, teatro. “La Biennale non è mai stata tanto multisciplinare come quella di quest’anno”: parole di Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia, che…