
Musicista, musicologo, storico specializzato nel contrappunto tre-quattrocentesco, performer sulla scia di Fluxus e molto altro ancora. Luciano Chessa è uno che non sta mai fermo.…

Ono Arte, Bologna - fino al 28 febbraio 2014. Highlight su Steve Shapiro, per la prima volta in Italia. Per commemorare Lou Reed e i…

Il 18 gennaio la stagione lirica del Teatro Massimo di Palermo è stata inaugurata con un’opera poco nota in Italia: “Feuersnot” di Richard Strauss. A…

È mancato Claudio Abbado, il nostro più celebre direttore d’orchestra. Recentemente nominato senatore a vita, ha diretto le più importanti istituzioni della lirica in tutto…

“Parsifal” torna a Bologna, prima città italiana dove nel gennaio 1914 venne rappresentata la “sacra rappresentazione scenica” (così la chiamo Richard Wagner), appena scaduto il…

Zubin Mehta ha dichiarato a El País che la Cina sta organizzando grandi orchestre sinfoniche di qualità. Per molti aspetti è una “non-novità”. Perché qui…