architettura

“Secondo i risultati del XVII rapporto Almalaurea 2015 sullo stato di occupazione dei laureati in Italia, i dottori in Architettura, insieme con i colleghi di…

PIAZZA DELLA SCALA COME HUB “VUOTO” Sono state 209 le proposte pervenute, dall’Italia e dall’estero, nei quattro mesi di apertura del Concorso internazionale di idee…

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere tra i loro codici tecniche e strategie nate altrove. L’“archi-fumetto”…

Dopo due settimane dalla presentazione alla stampa torniamo sui grattacieli che Daniel Libeskind ha disegnato per affiancare lo stadio della Roma. Lo abbiamo incontrato e…

C’era un tempo in cui le esposizioni universali celebravano la modernità. Gli stati nazionali facevano…

Nell’arco di soli due secoli, dalla seconda metà del V fino al 752 d.C., Ravenna ha conosciuto un’espansione di cui conserva tuttora una serie di…

TORINO CAPITALE ITALIANA DELL’ARCHITETTURA, PER 5 GIORNI Sono 6500 le presenze registrate nel 2014 per il festival Architettura in Città, promosso dalla Fondazione OAT e…