architettura

Difficile incasellare la figura di Ugo La Pietra all'interno di una categoria lavorativa. La Pietra è un ricercatore instancabile, un osservatore sopraffino con un'acutissima capacità…

La notizia è di quelle straordinarie per un Paese come l’Italia, e quindi val la pena approfondire con qualche riflessione a distanza. A vincere il…

L’architettura siciliana sembra avere un santo protettore: Álvaro Siza. L’architetto portoghese è oggetto di una…

Ultimi giorni della Biennale di architettura di Venezia. Facciamo il punto nell’intervista a Ippolito Pestellini, il giovane partner di Oma che, con Rem Koolhaas, ha…

Il 1 novembre 1964 inaugurava a Milano la linea rossa della metropolitana disegnata da Franco Albini. E Bruno Munari creava un manifesto pubblicitario che realizzava…

Roberto Masiero è professore ordinario di Storia dell’Architettura, studioso delle arti e delle scienze nel quadro di una generale storia delle idee e architetto. Ha…

Sauro Radicchi, classe 1961, artigiano. È l'uomo che riesce a trasformare in realtà le visioni degli artisti, i progetti dei curatori, le ambizioni degli architetti.…