architettura

L’architettura cipriota. Ieri, oggi e domani

In occasione della presentazione del libro “Konstantinos Maratheftis Acts of architecture” alla libreria Arion Esposizioni a Roma, abbiamo incontrato l’autrice Emma Tagliacollo, studiosa di architettura…

Montpellier. Fra pietre vive e licei

Un altro Paradiso dell’architettura è sorto in pochi anni. La nuova Montpellier voluta dalle amministrazioni pubbliche è viva, contemporanea e costruisce, pezzo dopo pezzo, il…

Montpellier 2040

Le città francesi guardano al futuro. Dopo l’esempio di Parigi, Lille e Bordeaux, anche Montpellier…

Le possibilità dell’architettura impossibile. Si inaugura a Roma Interno 14, luogo (più che spazio) espositivo dell’Associazione Italiana di Architettura e Critica

“L’obiettivo è cercare quanto di meglio si stia producendo in Italia e all’estero con la speranza di animare il dibattito architettonico. E in tal modo…

Dal Maxxi a Parigi. All’Istituto Italiano di Cultura francese arrivano disegni e progetti dello studio architettonico romano stARTT: qui in anteprima qualche immagine

La notorietà, anche presso il pubblico più allargato, l’hanno raggiunta vincendo il concorso per lo YAP Maxxi nel 2011, con l’installazione WHATAMI. Ma lo studio…

Vivere in un quartiere green

A partire dall’ultimo decennio degli Anni Novanta, l’interesse per le problematiche legate all’impatto ambientale generato…

Tutta l’arte da vedere ad Amsterdam

Amsterdam, non solo Stedelijk. I grandi musei si rifanno il look e l'arte si insinua in luoghi inusuali. Sì, anche nel celebre quartiere a luci…

Art Digest: agli inglesi non piacciono le (archi)tette. Monna Lisa a cucù. Dormiteci voi, con Che Guevara alle pareti

Inglesi misogini con le architette. Zaha Hadid all’attacco: a una donna non affidano mai grandi (e ricchi, ndr) progetti commerciali, ma al massimo immobili residenziali…