architettura

Michele Valori: nomen omen

“L'architettura nasce dalla civiltà di un popolo, da un'industria attrezzata, da scuole serie e selezionatrici, dall'educazione della gente, dall'onestà delle imprese, da buone semplici sensate…

L’occhio non muore mai. Dedicato a Gabriele Basilico

La scomparsa di Gabriele Basilico costituisce, fra le altre cose, un grande lutto per la fotografia e il suo mondo. Per ricordarlo - e lo…

Montpellier verso il Mediterraneo

Una città viva oltre l'anima storica. Negli ultimi anni Montpellier ha dimostrato di voler evolvere…

Archistar? No, antistar. Va a Peter Zumthor la prestigiosa Golden Medal del Royal Institute of British Architects: un non-architetto ermetico e selettivo

Abituati come siamo a prestare attenzione a tutto ciò che è spettacolare, che fa clamore o notizia, stupisce che ad aggiudicarsi il RIBA Golden Medal…

L’Ara Pacis non trova pace. Imperativo categorico: tagliare il muro della teca di Meyer. Ed è bagarre. Un milione di euro buttati, grida Croppi; una scelta saggia, dice Mollicone: solo 15 cm? Abbattiamolo tutto!

Vittorio Sgarbi la definì addirittura una  “discarica indecente” e poi, con un’immagine  efficacemente letteraria, “una pompa di benzina texana nel cuore di uno dei centri…

Osram e il Carapace di Arnaldo Pomodoro

Siamo in provincia di Perugia, esattamente nella tenuta di Castelbuono a Bevagna. La scorsa primavera ha inaugurato un “carapace” che ospita botti e vino. E…

L’architettura indiana. Secondo Rahul Mehrotra

Rahul Mehrotra è architetto e urbanista. Il suo studio, RMA Architects, fondato nel 1990, è di base a Mumbai. È professore presso la Graduate School…

Barocco torinese

Nel cuore di Torino, a pochi passi da piazza San Carlo, è stato recentemente restaurato…