architettura
C’è un vice-ministro. Massì, mica è Obama. C’è il sindaco della terza città più popolosa d’Italia: che vuoi che sia, tanto Giggino sempre in giro…
I disegni, le fotografie, l’emeroteca e la biblioteca di Carlo Lucci, architetto e docente all’Università di Firenze. Un bilancio riassuntivo di un paziente e filologico…
L’Albania raddoppia la propria presenza nel contesto internazionale della ricerca architettonica e urbanistica. Dopo la…
Una rivista di architetti per architetti. Che però non lesina le “contaminazioni” con l’arte. E…
Un team di progettisti di tutto rispetto, composto da Benedetto Camerana (torinese doc, classe 63), Foster and Partners, Giorgetto Giugiaro, Maire Engineering e ICIS, che hanno…
Una delle più grandi megalopoli ha deciso di riorganizzarsi. L'attività architettonica è in fermento e, partendo dall'ampliamento dell'aeroporto, i cambiamenti sono visibili. Una vocazione culturale…
Quanta arte contemporanea c’è nella Biennale di Architettura? A guardare bene, un bel po’: da…
Conoscere l’architettura contemporanea e il patrimonio proprio di ogni singola nazione, e i più recenti…
Una colossale corolla di petali bianchi, sviluppata attorno ad un nucleo centrale, una piazza coperta nella quale sono dislocati servizi pubblici di front office. Un…
È uno dei padiglioni nazionali più coinvolgenti. Non foss’altro per quell’invito al riposo. E che può essere attuato utilizzando le amache messe a disposizione dei…
Questo è stato un anno importante per la Gran Bretagna. In concomitanza con il Giubileo…
Uno dei fulcri della capitale tedesca ha un’anima spiccatamente commerciale. Una sorta di Disneyland dell’architettura,…