architettura

Postmodernismi

Il postmodernismo in architettura è stato un fenomeno deleterio o no? La risposta è: dipende. Dipende dall’interpretazione che vogliamo dare a una parola ambigua. E…

Spazi di fruizione pubblica in una smart city. Ultimo giorno a Torino per il festival Architettura in Città, fra trasformazioni urbane, sostenibilità e reti tecnologiche. Qui qualche immagine random

Sei grandi cornici urbane, riferimento calviniano a Le città invisibili: “Le città Sottili”, “Le città e gli Scambi”, “Le città continue”, “Le città e i…

Dove nasce una Nuvola

Breve soggiorno nel cielo nuvoloso dell’Eur, a Roma. Buone notizie per l’architettura italiana. Brutte notizie,…

Architettura white and green. La Norvegia punta sull’integrazione paesaggistica e ambientale. E inaugura un centro culturale tutto bianco, progettato dai danesi 3XN

Piccole case in legno bianco affacciate sul golfo nel Mare del Nord e a due passi una foresta incontaminata: siamo a Mandal, cittadina turistica che…

Architettura fotografata. Fra low e high

Supporto dell’ambasciata olandese, mostra nella sede dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Anche così si impaginano piccole kermesse preziose, come quella di Roel Backaert all’ANCE di Roma.…

Titanic: dalla catastrofe ai lustrini

Impresa catartica, per riabilitarsi dalla costruzione della nave più sfortunata della storia, oltre che asso…

Roma città aperta. Per un weekend il progetto Open House sguinzaglia i cittadini attraverso secoli di architettura capitolina. Ed è già tutto sold out…

A vent’anni dalla sua ideazione a Londra, dopo aver toccato dodici tra le più importanti città del pianeta, il progetto Open House sbarca a Roma.…

Vincere (a) Londra

Se già normalmente Londra è tra le capitali più dinamiche, busy e in perenne movimento, quest’anno lo è ancora di più, travolta e sollecitata dalle…

L’abito non fa l’architettura

Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”.…

Tre rapporti con gli archivi

Il filo rosso della nuova playlist compilata da Luca Diffuse per Artribune è l’archivio. Ma,…