architettura
Nell’ultimo decennio, Londra è cambiata più e più volte. Dopo l’impennata dello sviluppo urbanistico ed edilizio nei primi Anni Zero vi è stato il drastico…
A pochi mesi dal più grande evento sportivo mondiale, a Londra è già tutto pronto per le Olimpiadi 2012. Dal 27 luglio al 12 agosto,…
La blacklist in questione comprende la torre della televisione di Praga, l’inquietante torre coi tre…
Un libro non recente, ma che ogni persona interessata all'architettura dovrebbe leggere, è “The Architecture…
Leone d’oro alla Biennale d’architettura di Venezia nel 2000, Premio Pritzer nel 2008, già nel ’99 medaglia d’oro dell’Académie d’architecture française. Suo è il progetto della…
L’associazione Selinunte-architettura vi evoca soltanto templi greci, acropoli, altari, propilei e metope varie? Sbagliato, da oltre un anno l’aria è cambiata, ed ora – per…
L’idea prese avvio nel 2008 da Firenze, città molto attiva -a dispetto della situazione urbanistica…
Alberi, portali, corsi d’acqua. Armonie di storia e natura, nell’interazione stratificata e discontinua tra paesaggio…
OniricaLab, un’immersione nel mondo del making: progettare, assemblare e costruire, confrontandosi con dei creativi internazionali. Di che parliamo? Di un evento-laboratorio in programma dal 28…
È un falso mito, e quindi è da sfatare. Quello della progettazione industriale, che predilige edifici funzionali, esteticamente privi di significato e poco attenti al…
“Diffuse Playlist” è in difficoltà e al limite del pamphlet. Il fatto è che chi…
Funzionale, elegante ed in linea con l’esistente. Queste le caratteristiche richieste nel 2008 per il…