architettura

I concorsi? Solo se truccati

Non è plausibile che uno Stato civile, per realizzare le sue opere pubbliche, eviti i concorsi di architettura. Per farli basta selezionare tre o cinque…

Roma Metropoli si racconta al Maxxi. Il ciclo di incontri parte con Paolo Desideri, che racconta la sua Stazione Tiburtina. E magari ufficializza il nuovo megaprogetto BNL…

Appuntamento: sabato 3 marzo, al Maxxi. Paolo Desideri – studio Abdr – inaugura il ciclo di racconti su Roma Metropoli, sei conversazioni di architettura contemporanea.…

NuvolaB: ripensare la città

Cinque giovani architetti, quattro italiani e uno belga, alle prese con la progettazione degli spazi…

Sciarretta. I collezionisti che cambiano lo skyline dei Parioli. Quasi pronta la nuova SPA della coppia. Firmata dentro e fuori dall’architetto Berarducci

Occorre sempre considerare che per molti big del mondo dell’arte, il mondo dell’arte stesso non è il primo lavoro, ma una grande passione che, pur…

Cicli e ricicli

Una mappa contemporanea del riciclo come strategia creativa. Questo l’obiettivo della mostra Re-cycle, allestita al…

Notizia: Damien Hirst è diventato normale. Vive in campagna, ci manda i figli a scuola, ed ora si mette a costruire cinquecento abitazioni ecosostenibili

Questa volta non si tratta dei solito animale sotto formaldeide, né di qualcosa che si mette su quella linea, che ormai non stupirebbe più nessuno.…

Green is better. Starbucks e McDonald’s puntano sulla sostenibilità, anche nel design e architettura. Provando a riciclarsi in chiave “ethically correct”

Le grandi catene internazionali fatturano ogni giorno milioni di dollari, essendo al tempo stesso agli occhi dell’opinione pubblica il simbolo di scelte lontane da tematiche…

Monovolume: il fascino della montagna

Continua la ricognizione sulla giovane architettura italiana. È il turno dei Monovolume, duo trentino che…