architettura
Architettura e design, discipline in movimento. Intrinsecamente eclettiche e aperte alle contaminazioni, per indole sono insofferenti all’idea di “confine”. Naturale, dunque, una reciproca invasione di…
Didattica e formazione, punti di forza del progetto Pastificio Cerere. Una vocazione che connota ampiamente la mission della fondazione romana, tra le più attive sul…
Stavolta lo si può ben dire: Vincenzo Latronico è un giovane intellettuale, anche se oramai…
Non tanto un movimento architettonico, quanto un nuovo segnale di risveglio delle coscienze, l’ennesimo in…
Una nuovissima torre high tech come solo sir Norman Foster sarebbe capace di fare. E come ha fatto, nella City di Londra, giusto per citare…
La Puglia come esempio di risollevazione del Sud Italia. E Bari come esempio di città pugliese che si muove e si fa propositiva sul terreno…
Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi…
Se durante i giorni di Arte Fiera ha inaugurato a Bologna quella che è tranquillamente…
Nonostante Standard & Poor’s abbia previsto che a breve l’Italia verrà declassata, qualche buona notizia ogni tanto arriva: è di ieri il prestigioso incarico a…
Tra mille polemiche, Milano sta facendo grandi passi nello sviluppo di edifici contemporanei. Spesso (succede nell’area di Porta Nuova e in quella di CityLife) portano…
Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile…
Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema…