architettura
È “soltanto” un tassello, il Nuovo Teatro del Maggio Musicale che inaugura il prossimo 21 dicembre. Un tassello che fa parte di una vera e…
Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno. Niente paura, è soltanto per completare i lavori di ampliamento…
“Facevano dei mash-up prima ancora che i mash-up esistessero”. Commenta così Ice Cube, al secolo…
Nuova tappa della riflessione di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura contemporanea. Riflessione puntuta, come sempre. Che…
L’ambiente è quello dei dintorni di Nagano, un distretto che fa delle bellezze naturali il suo punto di forza. È lì, a Karuizawa, che lo…
Mr. Obama, si cerchi un’altra casa per le vacanze. Quella finora presa in affitto dal presidente a Martha’s Vineyard, Blue Heron Farm, se l’è infatti…
Un’idea più che mai attuale, che fornisce risposte innovative a problematiche di carattere sociale, economico…
Prosegue l’indagine condotta dal nostro Lorenzo Ciccarelli sui giovani studi italiani d’architettura. Che fanno della…
E forse fa bene a non saperlo. Viste le vicissitudini che in quest'area, in perfetta tradizione italica, si sono ripetute. L'agenzia spaziale dei 5+1 che…
L’edificio è l’esito del concorso vinto nel 2008 dall’architetto franco-algerino Rudy Ricciotti, che si è trovato a fronteggiare da un lato l’eterogenea collezione Wunderman, comprendente…
È un momento di grande vitalità per lo Studio A-i-o-n. Premiato dall’Unione Europea col prestigioso…
Nella Città del Vaticano arriva Antoni Gaudí. Fino a metà gennaio, l’epopea del più visionario…