architettura
Multitasking, Zaha Hadid. Con una discreta grazia la Signora passa da enormi a piccole realizzazioni, senza troppi problemi. Passa inoltre, dal vincere per due anni…
Otto studi europei d’architettura under 40, 140 studenti italiani, canadesi e americani, per affrontare tre temi legati alla Via dei Fori Imperiali. Parallelamente a quattro…
Un centro tecnologico e realmente ecosostenibile, che sembra un pezzo di roccia fuoriuscita dal terreno,…
Salutato ora come il più grande centro commerciale di Roma, ora come il maggiore d’Italia,…
A portata di mouse, la seconda raffica di spunti e consigli di Luca Diffuse, direttamente da Artribume Magazine #2. Mentre stiamo impaginando la terza playlist,…
Inserirsi in un contesto in cui il peso della storia si fa sentire, rende più difficile il compito di un architetto, più difficile e più…
Un’anima di cemento armato, eppoi una fittissima struttura a rete che plasma quella che sarà…
Una città della moda. Un tempio del consumo e dello shopping sfrenato. Un posto in…
Dove sono finite le visioni tipiche delle grandi utopie anni ‘70, capaci di analizzare con allucinante precisione i punti fondamentali del dibattito architettonico? Kjellgren Kaminsky…
Un edificio scolastico, anzi quattro differenti edifici dotati di diversa identità, ma uniti insieme ed assemblati per aree funzionali. Un blocco muscoloso, come sempre sono…
Appare così, il nuovo imponente Ordos Museum realizzato dallo studio cinese Mad Architects in Mongolia,…
Giunge al termine l’apprezzatissima rassegna di incontri Architecture Talks, curata da Emilia Giorgi e Alessio…