
L'arte contemporanea raccontata dal cinema? Quattro giorndi di pellicole, storie, opere, biografie, a Napoli. Al via la 19esima edizione di Artecinema. L'opening al Teatro San…

Fare rete col territorio è il suo motto. Con saloni e festival, dal Cersaie al BilBOlBul. C’è tanto design, fumetto e teatro nella programmazione del…

Niente didascalie, siamo la Tate Britain! Il Giornale contesta la scelta del museo londinese, che per evitare di confondere il visitatore con letture critiche accademiche…

“Ricostruire effettivamente un dialogo interrotto, una sorta di divorzio, non sempre consensuale, che si è consumato tra arte e fede, soprattutto nel secolo scorso”. Questo,…