Editoria

Una raccolta di articoli riguardanti: Editoria

Un progetto editoriale indaga il costume contemporaneo nella città di Milano

L’abito non fa il monaco ma dice tanto sulla persona e sulla società. Un progetto ne indaga il legame tra…

L’editoria indipendente in Italia #7. La storia di D Editore

Prosegue il nostro viaggio nel panorama delle case editrici indipendenti italiane. È la volta di D Editore, dedita ai temi dell’anarchia e della cultura punk

L’editoria indipendente in Italia #5. Luca Sossella Editore

Lettura e ascolto si fondono nelle pubblicazioni di Luca Sossella Editore. Abbiamo chiesto al fondatore di parlarci di questo e della situazione dell’editoria indipendente in…

Aprire la letteratura italiana al mondo: la missione di New Italian Books

Il sito, lanciato nell'autunno 2020, promuove l’editoria italiana nel mondo rivolgendosi sia agli appassionati di…

Gli artisti rispondono. Un progetto editoriale tenta di scardinare l’idea elitaria dell’arte

“FAQ - Artisti rispondono a cose” è un format indipendente bolognese che in stile “flyer”…

Parola Magazine. La nuova rivista culturale che abolisce le firme

Parola Magazine è un progetto editoriale italiano che indaga temi del mondo contemporaneo, coinvolgendo tanti autori ma omettendo le loro firme. Si inizia parlando di…

Due pubblicazioni per il Vetra Building. Dalla storia dell’edificio alle opere d’arte pubblica

Ripercorrere la storia e le stratificazioni architettoniche dell’ex esattoria civica di Milano, oggi Vetra Building. Lo fa un doppio volume, realizzato da AXA IM Alts…

Il fumetto che racconta le migrazioni degli italiani

Perché è importante essere consapevoli delle nostre radici? Come fa la memoria personale a influenzare…

Nascerà a Milano il Museo dei Quaderni di Scuola. Intanto si parte con un libro

Un Natale sulla luna è quello immaginato da un bambino degli anni ‘60, ritrovato per…

Il Salone del Libro di Torino avrà un nuovo direttore. Nicola Lagioia: “non partecipo al bando”

Indetta la manifestazione di interesse per la nomina della direzione della kermesse torinese per il triennio 2024-2026. Il direttore uscente non si ricandida: dopo 7…

Il ritorno in libreria del grande fumettista Manuele Fior

Dopo il doppio volume “Celestia” risalente al 2019, Manuele Fior è tornato in libreria con un nuovo fumetto dai toni romantici. Una storia d’amore ambientata…

Muore a 54 anni Marcus Fairs, fondatore del web magazine “Dezeen”

Il giornalista britannico è scomparso il 30 giugno 2022 a 54 anni. Nel 2006 aveva…

Guida al Salone del Libro e i 18 anni di Salone Off

È l’evento diffuso del più importante festival editoriale italiano che porta libri, autori, editori ed…