
Una mostra di Marguerite de Merode prova a sondare il confine tra esperienza privata e atto condiviso in rapporto alla lettura. Come? Chiedendo a 25…

L’editoria è tutt’altro che in crisi. Lo dimostra l’esistenza di un pubblico sempre più allargato e di soggetti ‒ aziende, amministrazioni, terzo settore ‒ che…

Il Gruppo Feltrinelli acquisisce una buona fetta della Marsilio, casa editrice veneta molto attiva sul…

Il 26 ottobre alle 18,30 al museo bolognese sarà presentato il primo numero di una serie di 99 libri che raccontano il tema del collezionismo…

Solo per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, arriva al cinema il film che racconta il fenomeno letterario degli ultimi anni. “Ferrante Fever” cerca…

Prima edizione della nuova fiera internazionale per l’editoria d’arte contemporanea a Palazzo Cisterna di Torino…

Teorizzazioni estetiche, chiavi di lettura per comprendere l’arte del Novecento, ma soprattutto lo sguardo di due giganti della critica d’arte contemporanea sul sistema artistico dei…

Un excursus “editoriale” attorno alla rassegna veneziana, che non manca di riservare piacevoli sorprese, e molte conferme, sul fronte dei cataloghi di mostre all’interno dei…