Editoria

Agli esordi della Pop Art. Il saggio di Hal Foster

Hal Foster analizza le prime opere di Richard Hamilton, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Gerhard Richter, Ed Ruscha per restituirci uno sguardo inedito sulla Pop Art.…

Si fa presto a dire audience

Cos’è il pubblico e qual è il suo statuto oggi, nelle nostre società a capitalismo avanzato? Cos’è l’arte che proponiamo, in specie quando ne siamo…

Le origini del made in Italy in un libro. Tra regime e spinte creative

Sofia Gnoli mette nero su bianco un’approfondita indagine sul contesto storico sociale in cui è…

Nasce Magellanea un nuovo festival di illustrazione nel borgo di Calcata in Tuscia

Edizione zero per il festival Magellanea che si sviluppa in maniera itinerante lungo il piccolo…

Tutto su William Kentridge. In un libro curato da Rosalind Krauss

Un commento alla straordinaria raccolta di saggi sull’opera dell’artista sudafricano William Kentridge. Una raccolta curata da Rosalind Krauss.

La bellezza del fallimento. Intervista a Fredrik Sjöberg

Invitato a presentare il suo ultimo libro al Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, nell’ambito del festival letterario a cura della casa editrice Iperborea, lo…

Arrampicata in solitaria. Sessant’anni con il Barone rampante di Calvino

Il celeberrimo romanzo di Italo Calvino compie sessant’anni, mentre ne sono trascorsi duecentocinquanta da quando…

Poesia al grammo. Un caso editoriale

Cristiano Seganfreddo approfondisce i dettagli di un vero e proprio exploit editoriale che negli scorsi…

Museologia radicale. Il libro di Claire Bishop

La storica e critica dell’arte già nota in Italia per il suo “Inferni artificiali” torna sul mercato nostrano con la traduzione di “Radical Museology”, pubblicata…

Viaggio in Sicilia. Alla scoperta della Street Art

Mauro Filippi, Marco Mondino e Luisa Tuttolomondo sono gli autori di una vera e propria guida alla Street Art siciliana. Regalando una panoramica su luoghi,…

Nasce August, un nuovo magazine su viaggi e lifestyle. Il primo numero è dedicato a Milano

Si chiama August e nelle parole del suo ideatore è l'unione tra il National Geographic…

Costume e performance. Il primo libro di Donatella Barbieri

Il legame tra costume e pratica performativa è evidente ed essenziale. Eppure la letteratura su…