
Hal Foster analizza le prime opere di Richard Hamilton, Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Gerhard Richter, Ed Ruscha per restituirci uno sguardo inedito sulla Pop Art.…

Cos’è il pubblico e qual è il suo statuto oggi, nelle nostre società a capitalismo avanzato? Cos’è l’arte che proponiamo, in specie quando ne siamo…

Un commento alla straordinaria raccolta di saggi sull’opera dell’artista sudafricano William Kentridge. Una raccolta curata da Rosalind Krauss.

Invitato a presentare il suo ultimo libro al Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, nell’ambito del festival letterario a cura della casa editrice Iperborea, lo…

Il celeberrimo romanzo di Italo Calvino compie sessant’anni, mentre ne sono trascorsi duecentocinquanta da quando…

La storica e critica dell’arte già nota in Italia per il suo “Inferni artificiali” torna sul mercato nostrano con la traduzione di “Radical Museology”, pubblicata…

Mauro Filippi, Marco Mondino e Luisa Tuttolomondo sono gli autori di una vera e propria guida alla Street Art siciliana. Regalando una panoramica su luoghi,…