Editoria

Arte per crescere. Parola a Marco Dallari

Il curatore della nuova collana editoriale “Arte per crescere” edita da Art’è Ragazzi, appartenente al Gruppo UTET, racconta l’importanza della didattica nel rapporto adulti-ragazzi. Usando…

Numeri e silenzio. Il disegno nero di Thomas Ott

L’artista svizzero Thomas Ott, mago del disegno graffiato in bianco su superfici nere, torna a inquietare il suo affezionato pubblico con un “silent book” di…

I libri d’arte sbarcano in città. A Cagliari

L’artista sardo Alessandro Biggio ha dato il via a un progetto ambizioso: diffondere la lettura…

Elezioni a Milano. Parla il candidato Gianni Romano

Abbiamo intervistato Gianni Romano, uno dei candidati più vicini all’arte contemporanea in questa tornata elettorale.…

Maledetti architetti…

… e maledetti pure gli urbanisti e i geometri, visto che siamo in tema. Resta il fatto che la maggior parte della popolazione mondiale in…

L’archeologia tra editoria, comunicazione e nuovi media. A Roma la settima edizione del salone RomArché: ecco le novità proposte

È un progetto annuale di valorizzazione dell’editoria e della ricerca archeologica, ideato da Dià Cultura in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo…

Tiziano Scarpa: il geco & l’arte contemporanea

L’ultimo romanzo di Tiziano Scarpa è ambientato a Venezia, nei giorni di preview della Biennale…

La vita fuori tempo di Glenn Gould. A fumetti

La biografia del pianista classico più rivoluzionario del Novecento, con tutte le sue geniali ossessioni,…

Perché scriviamo? La diagnosi di Tommaso Trini

Verrà presentata al MART di Rovereto mercoledì 18 maggio alle 17. È la rutilante antologia di scritti di Tommaso Trini appena pubblicata dall’editore milanese Johan…

Analisi comparata di Boccioni. A Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 10 luglio 2016. Per il centenario della morte, Palazzo Reale celebra l'artista mettendolo a confronto con autori coevi e…

Venezia e l’architettura. Ma fuori dagli schemi

Sono tantissimi gli autori che hanno provato a raccontare Venezia. In primis, nella contemporaneità, un…

Alessandro Mendini. In altre parole, il design italiano

L’appuntamento è all’Accademia di Brera di Milano l’11 maggio alle 18:30. Ci saranno naturalmente Fulvio…