Editoria

Su falso, autentico e copia. Le questioni scottanti dell’arte

Abbiamo intervistato Chiara Casarin, che ha da poco dato alle stampe un librone che affronta queste e altre questioni fondamentali per l’arte. E così le…

Tra immagine e bellezza. Parla Maurizio Donzelli

Quale finalità hanno le immagini? Che cos’è la bellezza? Quanto conta la percezione? Ecco cosa ne pensa l’artista Maurizio Donzelli, in un estratto di un’intervista…

Il jazz impaginato. In tre libri da ascoltare

La rubrica Octave Chronics parla di ottave. Di musica, di suono. Questa volta però lo…

I cacciatori dell’arte. Tra le pagine di un libro

L’ex avvocato e professionista del lusso Yann Kerlau regala ai lettori del suo ultimo libro…

Lasciate il segno! La scrittura in 8 libri

Inauguriamo questo 2016 con otto libri che declinano la scrittura in altrettanti modi diversi. Sempre sotto il segno delle arti. Leggete, ora che avete ancora…

L’arte espansa: tutti dentro?

Nel suo nuovo saggio, Mario Perniola affronta la questione dell'allargamento dei criteri che definiscono cosa è arte e cosa non lo è. Ma cade purtroppo…

Un anno ad arte. I migliori libri pubblicati nel 2015

Come ogni scelta, classifica, best of e simili, ci sarà sempre chi manca e chi…

La moda e le sue forme. Secondo Maria Luisa Frisa

La moda è morta? Di cosa parliamo oggi quando parliamo di moda? Come ogni buon…

L’arte e lo spazio pubblico. La storia italiana in un libro

Pregi e difetti di un libro recente sull’arte pubblica. E sull’esperienza italiana in particolare. L’ha scritto Alessandra Pioselli, lo recensisce per noi Claudia Zanfi. E…

Andy Warhol e la Polaroid. Viaggio nel regno dei fantasmi

Un ponderoso libro pubblicato dalla Taschen raccoglie un numero enorme di Polaroid del maestro della Pop Art. Opere autonome e fondamentali per capire la filosofia…

Una passione mortale. Storia dell’archeologo Fabio Maniscalco

Fabio Maniscalco era un giovane archeologo e un ufficiale della Brigata Garibaldi. E grazie a…

Inpratica. Un monumentale lascito di scarti

Potrebbe darsi che il più imponente messaggio di pericolo realizzato dall’umanità, un’installazione in New Mexico…