Editoria

Il nuovo volto di Milano. In due libri

Nell’anno di Expo, Skira racconta la Milano contemporanea con due volumi di qualità. Che sono il frutto di un attento studio del territorio e delle…

L’arte e il sacro. Conversazione con Nove, Ovadia e Paparoni

Aldo Nove, Moni Ovadia e Demetrio Paparoni a confronto sul rapporto fra arte e sacro, a partire dal libro di Paparoni appena pubblicato da Skira.…

Around the world. Libri per globetrotter

La voglia di viaggiare non vi abbandona? Allora eccovi otto spunti per sortite d’ogni genere.…

Pagina 99 torna in edicola. La responsabile dell’ampia sezione sulle arti Maria Teresa Carbone ci racconta come sarà

Torna oggi in edicola Pagina 99, il “quotidiano del weekend” che aveva sospeso le pubblicazioni…

Il papà di Lost e un libro stranissimo

Non poteva certo scrivere un romanzo “normale” J.J. Abrams, colpevole di aver tenuto una quindicina di milioni di persone appiccicate allo schermo con Lost. E…

Il campo allargato del contemporaneo: arte e architettura

Sono passati più di trentacinque anni dalla pubblicazione di “Sculpture in the Expanded Field” di Rosalind Krauss sulle pagine di October, autentico termometro della temperatura…

Graffiti? Non usate quella parola! O anche sì…

Postmedia books pubblica un libro sui graffiti, scritto da Marcella Faletra. E apre più di…

Le giovani parole. Conversazione con Mariangela Gualtieri

La fondatrice del Teatro Valdoca di Cesena ha appena pubblicato, per Einaudi, una nuova raccolta…

Mast-Electa: joint venture fotografica

È uno dei luoghi più interessanti di Bologna, la Fondazione Mast, inaugurata a ottobre del 2013. Per com’è nata, per lo scopo per cui è…

I Martedì Critici, la parola all’arte. Dai talk al libro

Partiti come un ciclo di art tak nello studio di un curatore, I Martedì Critci sono diventati un progetto istituzionale itinerante, quindi un libro e…

Ettore Sottsass supereroe: un libro di Massimo Giacon

Esce il 5 novembre in libreria il primo titolo di una collana di graphic novel…