
Siamo partiti con le “storie d’Italia”, poi ci siamo buttati sulla narrativa che strizza l’occhio all’arte – contemporanea e non. Adesso andiamo in Laguna: dove…

Una serie di testi datati 1925, scritti in occasione dell’Expo di Parigi. Raccolti sotto il titolo “L’arte decorativa”, sono diventati fra i più importanti del…

Andando a ritroso: Ai Weiwei, Thomas Hirschhorn, Rirkrit Tiravanija, Carolyn Christov-Bakargiev. Sono i “ritratti” scritti…

Si chiude al Macro l'ultimo ciclo primaverile dei Martedì Critici a Roma. Protagonista, stavolta, non è un artista, un gallerista o un critico. Bensì, un…

Aveva 72 anni, Henri Matisse, quando rilasciò questa lunga intervista a Pierre Courthion. Era il 1941 e il suo stato di salute era precario. E…

Sette libri a settimana, per tutta l’estate. Uno al giorno, in cicli tematici. No, non sono i compiti per le vacanze, quelli li facciamo noi…

Ancora un ritratto scritto da Francesco Bonami, preso dal suo ultimo libro pubblicato da Electa. Sotto il suo stiletto stavolta finisce l’artista-architetto cinese Ai Weiwei.