Editoria

Al via a Bologna la prima “Settimana del libro e della cultura per i ragazzi”, con laboratori, incontri, mostre. E le più belle immagini di illustratori internazionali per l’infanzia

Nell’epoca dei nativi digitali, bambini e ragazzini che l’alfabeto informatico hanno iniziato a masticarlo quasi insieme a quello della lingua propria, il ruolo dei libri…

Mike Kelley. Due volte best

Nei primi giorni dell’anno, su Artribune abbiamo pubblicato una dibattutissima (in redazione e coi lettori) classifica dei “best of” del 2013. Il nome di Mike…

Stato, mercato e filantropia. Per una nuova agenda culturale

A colloquio con Pier Mario Vello, segretario generale di Fondazione Cariplo. Che nel suo recente…

E Teresa Iaria insegna come usare (artisticamente) street-view

Un libro recente edito da Postmedia si muove fra analogia, metafora, modelli e montaggio. Un invito a imparare alcune “regole” per meglio fuggire dalle costrizioni.

L’omicida e il segregato. Un romanzo nel sistema dell’arte

Esordio narrativo per il bolognese Tommaso G.M. Nicolao. Obiettivo del romanzo non è fare sociologia dell’artworld sotto mentite spoglie: il plot è ben studiato, i…

Dialoghi di Estetica. Parola a Caldarola, Quattrocchi e Tomasi

“Wittgenstein, l’estetica e le arti” è il titolo del recente volume edito da Carocci e…

Western Art. Arte e potere secondo Demetrio Paparoni

“Il bello, il buono e il cattivo”, libro di Demetrio Paparoni recentemente uscito per Ponte…

A Milano Fulvio Chimento presenta il suo nuovo libro. L’arte italiana e gli orizzonti del nuovo millennio, nelle analisi di trentasette uomini di cultura

Dove stanno andando l’arte, l’estetica, il gusto del contemporaneo? Come stiamo vivendo questo inizio di secolo e di millennio, dal punto di vista della comunicazione,…

Arte e filosofia secondo Boris Groys

Dopo la pubblicazione dell'edizione tedesca nel 2009, è uscito per Mimesis “Introduzione all'antifilosofia”, una selezione di saggi del filosofo e teorico dei media Boris Groys,…

La didattica in franchising

Si può parlare di “franchising” della didattica? La ricercatrice Serena Maffucci l’ha fatto, studiando le…

Have a nice trip. Libri d’arte per viaggiare

Si parla tanto di globe trotting quando si pensa ad appassionati e professionisti dell’artworld, sempre…