Editoria

Parole, parole, parole. Esattamente mille

Una rivista sul web, concentrata sul mezzo fotografico. E poi workshop in Marocco, un blog prezioso, la distribuzione di interviste e gallerie online. Questo e…

Piccola fenomenologia dell’ascolto

Un serio e rigoroso saggio di filosofia della musica scritto da un giovane ricercatore italiano, Alessandro Bertinetto. Un saggio che ha ispirato una reazione “impressionista”.…

Quel matto di Van Gogh

Nuova puntata della rubrica "Stralcio di prova". Stavolta si parla di un romanzo firmato Giovanni Montanaro: "Tutti i colori del mondo". Che c'entra con l'arte?…

Un libro a regola d’arte

Una mostra a Londra che è già storica. E un libro/catalogo che non è da meno. Per Manzoni: Azimut, edizione inglese in cofanetto, con ristampa…

Sardegna letteraria

Inaugura il 29 giugno e prosegue fino al 1° luglio “Isola delle Storie”, tra i più significativi festival letterari nazionali. Si svolge a Gavoi, in…

Fotografia, storia e prospettive

Una storia della fotografia in quattro volumi, curata da Walter Guadagnini e pubblicata da Skira. Abbiamo intervistato il curatore per capire il metodo applicato e…

La No Wave raccontata per filo e per segno

Quarta uscita per la neonata Crac Edizioni, “No Wave. Contorsionismi e sperimentazioni dal CBGB al…

Soddisfazioni costose

Architettura e violenza, architettura e politica. Da sempre, chi vuol costruire deve affidarsi a chi…