
Da quando abbiamo dato la stura agli artisti che ci seguono chiedendo loro di inoltrarci i tentativi più o meno velati di art-truffa che ricevono,…

È una polemica sterile e noiosa, quella che vuole opporre ebook e libri cartacei. Sembra di assistere alla versione aggiornata della diatriba su fotografia e…

Lo ricorderemo così, il 2012. L’anno dell’apocalisse, la metafora astrologica della crisi e dello sfacelo:…

La Rete è arrivata anche al Salone del Libro di Torino. Tema conduttore è infatti la “Primavera digitale”. E poi c’è la mostra sulle 25…

Selezionati tra 1934 illustrati, i volumi in mostra sotto teca scandiscono la produzione incisoria tra XV e XVI secolo in Italia e Nordeuropa. Dal Fondo…

Due architetti mappano la diversità alimentare contemporanea. Un utile promemoria per immaginare quel che sarà…

Tutto sta ad intendersi: quale interpretazione diamo all’espressione “Libro Nero”? Citando senza troppa organicità, cercando di restare sul bipartisan, ci vengono in mente Il libro…

Immagini e realtà. Un tema fondamentale, e in particolar modo di questi tempi. Dedichiamo allora questi consigli alla fotografia. Con un viaggio fra inchieste e…