Editoria

A Milano la settima edizione di Sprint, salone su editoria indipendente e libro d’artista

La manifestazione, dedicata alla libreria La Pecora Elettrica di Roma, è a cura di Dafne Boggeri e si svolge nella sede di Spazio Maiocchi a…

I Tarocchi di Dalì. Taschen ripubblica le carte disegnate dall’artista, in origine per James Bond

A 30 anni dalla morte del maestro surrealista, torna sul mercato il mazzo di 78 carte, tra Arcani Maggiori e Minori, disegnate dall’artista per il…

Sopravvivere tra le tenebre del nostro tempo: a Firenze torna Scripta Festival

Indipendente, autonomo, coraggioso: Scripta Festival porta avanti il proprio itinerario nell’editoria d’arte contemporanea, conservando lo…

Obiettivo fotografia. In 10 libri da leggere e osservare

Dalla conversazioni alle monografie, dai saggi ai libri-cataloghi delle mostre, ecco una selezione di 10…

Fantagraphics. Leonardo Da Vinci detective nel fumetto di Bonelli

Nel 2019 cadono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni della nostra storia. Allo studioso, artista e scienziato…

A Roma il Quirinale diventa contemporaneo. Presentato il catalogo delle nuove opere

Il patrimonio artistico del Quirinale a Roma si arricchisce di 68 nuove opere, tra arte e design, che sono state collocate nei saloni, nei cortili…

Fantagraphic. La storica rivista umoristica MAD Magazine chiude (o quasi)

È di qualche giorno la notizia che MAD Magazine – la celebre rivista satirica statunitense…

Fare lo scrittore oggi. Video-intervista a Douglas Coupland

Sempre alla ricerca di nuove formule espressive, Douglas Coupland è uno degli scrittori più amati…

Casapound, il Salone del Libro e la società civile. L’opinione di Helga Marsala

Dopo le proteste contro il Salone torinese per la presenza di una casa editrice filo-fascista, è arrivato il dietrofront. Diverse le strategie possibili di contestazione,…

La carta è morta, viva la carta! L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Nonostante le voci della “morte” della carta stampata si rincorrano da anni, questo settore editoriale è vivo e vegeto. Ma per restare in vita ha…

Artonauti. In edicola arriva l’album di figurine sulla storia dell’arte

Un progetto premiato da una fondazione bancaria per unire apprendimento e gioco. Non solo calciatori:…

IIKKI. Libri da ascoltare e dischi da vedere

Storia di IIKKI, il progetto editoriale francese che mette in dialogo musica e arti visive.