
Il pomeriggio del 13 Marzo 2012, L’Auditorium Fondazione Carispaq de L’Aquila ha accolto un’importante conferenza, dal titolo “Paesaggio Costituzione Cemento – L’Aquila, città simbolo della…

Mentre in tutta Europa si dibatte sui tagli alla cultura e sulle scommesse perse causate dall’austerity generale, dalla Germania arriva una proposta shock. Si chiama…

Callisto Cosulich, classe 1922, ha dedicato la sua vita alla carriera di critico cinematografico. Abbandonando gli studi di ingegneria navale a cinque esami dalla laurea…

Sembrava un giochino, l’ennesima provocazione dell’artista di turno. Una trovata per attirare l’attenzione su di sé, nel marasma dell’ultima Biennale di Venezia, risucchiata dalla polemica…

Comprereste un’opera da un gallerista vestito come uno dei Teletubbies? Eppure, nonostante la mise, Jonathan…

David Fincher alle prese con un best seller di Stieg Larsson. “The Girl with the Dragon Tattoo”, primo episodio della trilogia “Millenium”, è un un…

In un libro acuto e provocatorio, Alexander Alberro sottolinea le somiglianze tra l'arte concettuale e le strategie della pubblicità e della comunicazione. Lanciando un dibattito:…