
Il “sistema dell’arte” è sempre più ripiegato su se stesso. E l’arte contemporanea sembra divenuta incapace di guardare fuori dal proprio microcosmo, condannandosi così, irrimediabilmente,…

Copertina gotica, titolo col punto esclamativo, emozioni forti sin dalle prime pagine. Poi il plot rallenta la sua corsa, ed emerge la scrittura barocca e…

Ora che il capo televisivo non c’è più, o si è celato dietro il sipario delle sue ancelle giornalistiche, gli italiani si sentono orfani, abbandonati…

Dal 1948 al 2010. Mezzo secolo di storia della fotografia attraverso lo sguardo di chi ha contribuito in maniera importante alla sua diffusione. Tutto sul…

Di saggi e cataloghi generali, di narrativa "artistica" e regesti parliamo sulle pagine della rubrica dedicata all'editoria. Ma dal secondo numero di Artribune Magazine ci…

Una delle collezioni più peculiari e curiose di Roma e d'Italia. Una delle collezioniste più uniche nel suo genere, più calde nell'approccio, più umane nella…