leonardo da vinci

Focus di questa settimana – e come potrebbe essere altrimenti? – è l'apertura del nuovo MET Breuer, dedicato all'arte moderna e contemporanea. Marzo è però…

“Aveva appena scritto sulle tempeste ormonali di Rita Pavone e sulla fenomenologia di Mike Bongiorno, aveva anche parlato della loro generazione, la generazione di Nettuno,…

“Otto dipendenti del museo egizio del Cairo, tra cui il direttore e il capo dei restauratori, sono stati rinviati a giudizio per aver rovinato la…

Ogni giorno, nascosta dietro uno spesso vetro protettivo, si lascia guardare da milioni di visitatori giunti da ogni angolo del mondo per ammirarla. Forte del…

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ospita i sogni meccanici, gli aeromobili collezionati per quindici anni dall’artista cinese Cai Guo-Qiang, Leone d’Oro alla…

“È forse il disegno più famoso della storia. Un’icona celebre in tutto il mondo. E dire che non è neanche certo al cento per cento…