letteratura

Il Vizio di forma di Paul Thomas Anderson

Esce oggi 26 febbraio il settimo film di Paul Thomas Anderson. “Inherent Vice” è l’adattamento, quasi impossibile, del romanzo omonimo di Thomas Pynchon.

Una lunga notte. Quella del 1943, quella di oggi

L’inverno del ’43, a Ferrara, in Italia: una città livida, nebbiosa, in cui tutti i personaggi dall’inizio alla fine sentono freddo anche in casa. Perché…

Musica e arti visive. Con Andrea Camilleri a Palermo e Michelangelo Lupone a Roma

Due eventi importanti hanno coniugato musica contemporanea con le arti visive. È successo a Palermo…

Il beat di William S. Burroughs. Nel nuovo disco di Paolo Tarsi

Oggi 5 febbraio 2015 si chiude il centenario dalla nascita di William S. Burroughs. E…

Questo non è un libro d’artista. Su “Acque chete” di Eugenio Tibaldi e Tommaso Pincio

Ripasso: la rubrica “Stralcio di prova” parla di libri che hanno a che fare con l’arte. E fin qui siamo nei vasti possedimenti di Monsieur…

Verità non caduca, non fuggitiva: Ungaretti e i suoi artisti

Galleria Biffi Arte, Piacenza – fino all’8 febbraio 2015. Una dotta rassegna che fa luce sull’intenso rapporto, durato una vita intera, fra Giuseppe Ungaretti e…

Contro Cassandra e in morte di dodici uomini. Su Charlie Hebdo e Michel Houellebecq

La coincidenza è di quelle che di solito gli storici rilevano anni dopo, spostandone la…

Furioso contemporaneo. Reggio Emilia celebra l’Ariosto

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino all'11 gennaio 2015. Reggio Emilia celebra il compleanno del…

Sky Arte Updates: storia di Edwin, poeta e traduttore di Pessoa e Garcia Lorca, che perde la parola. E la riacquista grazie a un film struggente

La sorte si accanisce spesso con lucida crudeltà, come nel caso dello sfortunato Edwin Honig: poeta nell’America degli Anni Sessanta e al tempo stesso apprezzato…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (II)

Il tentativo, in questa rubrica, è ancora e sempre quello di costruire il “fuori” rispetto a questo “dentro” così asfissiante e noioso che è il…

Nuova Libreria Rizzoli. Arte e lettura in Galleria, a Milano

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, la nuova libreria ospita 40mila volumi ripartiti su tre…

Dracula, a Torino. Da Bela Lugosi a Philip Glass

Affascinato dal Dracula di Bela Lugosi, il compositore statunitense ne ha scritto anni fa la…