letteratura

Giorgio Faletti, attore, pittore e romanziere. Addio, signor tenente

Si è spento, a Torino, in ospedale. Dopo aver combattuto il suo male, come sempre aveva combattuto le sfide della vita e del lavoro. Eclettico,…

Alla Zisa partono i Cantieri del Contemporaneo. Palermo inaugura l’estate con un festival lungo cinque mesi. Mixando arte, teatro, musica, cinema, design, letteratura…

Un lungo festival delle arti, che attraversa l’estate e l’autunno, giungendo fin nel cuore dell’inverno. Palermo, assetata di cultura – oltre che di lavoro e…

Narrazioni interdette

Nella distopia realizzata che è diventata l’Italia - il luogo una volta conosciuto come “il…

ElectaKids. L’arte della lettura ha due anni

Scouting e approccio da editore di ricerca, stampa e diffusione da corazzata. È ElectaKids, “comparto”…

Sky Arte updates: un marchigiano racconta l’amore nella terra dei redneck. Il film di Roberto Minervini protagonista del ciclo Biografilm

Questione di destino: inutile chiamarlo in maniera diversa. Passano solo quattro giorni dopo la tragedia dell’11 settembre e Roberto Minervini, emigrato dalle Marche alla volta…

Nuovi paesaggi urbani (VIII): le “zone” in China Miéville – parte II

Torniamo sul concetto di “zona” secondo lo scrittore China Miéville. Stavolta, ci concentriamo sul romanzo “The City and the City”, la storia di un omicidi…

Nuovi paesaggi urbani (VII): le “zone” in China Miéville – parte I

Una discesa nel mondo del fantastico e del bizzarro. Tra generi post-fantasy come il “new weird” e le possibili ibridazioni tra horror, fantascienza e gothic.…

Book week. A Torino parte il Salone del Libro 2014

Edizione numero 27 per il Salone Internazionale del Libro di Torino, affiancato dall’11esima del Salone Off. Per il primo l’appuntamento è dall’8 al 12 maggio…

Il Trittico benevolo di Jonathan Littell

Jonathan Littell è uno scrittore “francese” - il perché delle virgolette lo capirete leggendo l’articolo…

Nuovo: la crisi oggi e ieri

L’articolo di questa settimana della rubrica Inpratica assume una forma altalenante. I testi in tondo…